
18
Novembre
2020
2020 Edu Challenge
18 Novembre 2020, dalle 15:30 – 18:30 Live Streaming
Abbiamo attraversato momenti di grande incertezza: agli educatori viene chiesto di fare molto più che prima. In tutto il paese gli insegnanti sono stati catapultati nel ruolo di educatori a distanza, con il compito di guidare le classi e di destreggiarsi tra varie risorse tecnologiche e strumenti all'interno di un contesto per il quale eravamo tutti impreparati.
Per questo Intel, industria leader nel settore tecnologico, ha organizzato Intel 2020 Edu Challenge: un evento live a supporto del mondo della scuola italiano. Intel 2020 Edu Challenge è un evento online gratuito strutturato intorno a tre tematiche prioritarie:
- come aggiudicarsi le risorse indispensabili per la nuova didattica messe a disposizione dalla nostra Pubblica Amministrazione
- come scegliere la tecnologia giusta per una didattica efficace
- quali competenze per la nuova didattica e il nuovo mondo del lavoro
Abbiamo voluto riunire alcuni dei principali operatori e rappresentanti dell’ecosistema educativo italiano per aiutarvi a orientarvi in questa tematica e con l’obiettivo di essere al vostro fianco per vincere insieme la sfida della nuova didattica.
Compilando il form di registrazione riceverete il link per seguire l’evento in diretta streaming il 18 novembre 2020 dalle 15:30 – 18:30.
Tutti i partecipanti riceveranno la «Guida dell'insegnante all'e-learning» e il manuale «Come scegliere il giusto dispositivo per la didattica», nonché l’attestato di partecipazione.
Partecipa anche tu, insieme possiamo affrontare le nuove sfide della didattica!
Partecipa
Stefania Giannini
Vicedirettore Generale UNESCO

Nicola Procaccio
Country Lead Italia Intel

Lucia Azzolina
Ministro Istruzione

Claudio Dell'Era
Direttore Osservatorio Design Thinking for Business - Politecnico di Milano

Barbara Bruschi
Professore ordinario di Tecnologie dell'istruzione dell'Università di Torino

Donatella Solda
Presidente Fondazione FEM

Lisa Lanzarini
Responsabile formazione Campustore Academy

Morena Castellani
DS Istituto Comprensivo Statale Foligno II

Salvatore Giuliano
Dirigente Scolastico IIS Majorana Brindisi

Lidia Cangemi
DS Liceo Kennedy

Vittoria Volterrani
Animatrice Digitale Istituto Comprensivo Bobbio

Elena Gabbiani
Animatrice Digitale Liceo Gioia Piacenza

Lavinia Spingardi
Moderatrice, Giornalista Sky
15:30Introduzione
Benvenuto e saluti
Lavinia Spingardi
Moderatrice, Giornalista Sky
Nicola Procaccio
Emea Territory Marketing Director e Country Lead Intel Italia
Keynote Speech
Stefania Giannini
Vicedirettore Generale UNESCO con delega all'educazione
Pareri allo specchio - Scuola primaria
Paola Mattioli
insegnante e formatrice
Lisa Lanzarini
formatrice
16:10Come aggiudicarsi le risorse indispensabili per la nuova didattica?
Lucia Azzolina
Ministro Istruzione
Salvatore Giuliano
DS IIS Majorana Brindisi
Pareri allo specchio - Scuola secondaria del I ciclo
Vittoria Volterrani
AD IC Bobbio
Elena Gabbiani
AD Liceo Gioia Piacenza
16:35Come scegliere la tecnologia giusta?
Jessica e Alessandra Youtuber
Antonio Pirozzi
Head of zlab at Cybaze/yoroi e Professore a Contratto dell'Università di Bologna
Alfonso Cicchirillo
Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Azzano San Paolo (BG)
Pareri allo specchio - Scuola secondaria del II ciclo
Lidia Cangemi
DS Liceo Kennedy, Roma
Fabrizio Antolini
genitore e membro del consiglio d'Istituto
17:05Quali competenze per la nuova didattica?
Donatella Solda
Presidente Fondazione FEM
Barbara Bruschi
Professore ordinario di Tecnologie dell'istruzione dell'Università di Torino
Maria Pia Lentinio, Dirigente Scolastico
Renzo Delle Monache, Capo del Dipartimento di Robotica
IIS A. Volta di Pescara
Laboratori di robotica "Think Global and Act Sustainable"
Morena Castellani
DS Istituto Comprensivo Statale Foligno II "La didattica a distanza: un’esperienza diretta"
Claudio Dell'Era
Direttore Osservatorio Design Thinking for Business - Politecnico di Milano
Video progetto Realtà Virtuale
Stefano Gorla Dirigente Scolastico e la professoressa Livianna Speciale
Istituto Comprensivo Statale Corso Cavour di Pavia
18:05Conclusione
Intel EDU Challenge Next Steps
Lavinia Spingardi
Moderatrice, Giornalista Sky
Nicola Procaccio
Country Lead Italia IntelEmea Territory Marketing Director
e Country Lead Intel Italia
2020 Edu
Challenge
Online!
Partner tecnici
